Giulio Pistilli

Giulio Pistilli

Web Marketing

Target sbagliato = soldi buttati: come identificare il pubblico giusto

Le tue campagne marketing non portano risultati? Un target sbagliato è uno degli errori più costosi. Scopri come definire la Buyer Persona giusta.

Pubblicato il 17/07/2025

Investire in marketing senza ottenere i risultati sperati è una delle frustrazioni più grandi per un'azienda. Campagne pubblicitarie che non generano contatti, contenuti che non ricevono interazioni, un processo di vendita faticoso con margini di profitto quasi nulli. Spesso, la causa di tutto questo non è un prodotto debole o un team incapace, ma un errore strategico a monte, tanto comune quanto costoso: non sapere a chi si sta parlando.

 

 

L'errore tipico: "parlare a tutti" sperando di raggiungere qualcuno

 

Molti credono che rivolgersi a un mercato più ampio possa portare maggiori guadagni. La realtà è che, nel marketing odierno, parlare a tutti equivale a non parlare a nessuno. Un messaggio generico, pensato per non scontentare nessuno, finisce per non essere rilevante per nessuno.

Pensiamo a un’azienda B2B che vende software gestionali e investe il suo budget in campagne su Instagram. I contenuti sono ben fatti, ma l'interazione è scarsa e i contatti qualificati sono inesistenti. L'errore è evidente: sta comunicando nel posto sbagliato, a un pubblico che non ha interesse per la sua soluzione. Questo è un classico esempio di come una strategia senza target porti a "parlare a vuoto", sprecando tempo e denaro in canali inefficaci e con una comunicazione che non risponde a problemi specifici.

 

 

La soluzione: costruire la Buyer Persona, l'identikit del tuo cliente ideale

 

Per evitare di navigare alla cieca, è fondamentale definire con precisione il proprio pubblico. Lo strumento strategico per farlo è la Buyer Persona: il ritratto dettagliato del tuo cliente ideale, una rappresentazione costruita su dati reali di mercato e di vendita.

Costruire una Buyer Persona non significa limitarsi a un'analisi demografica superficiale come "donna, 30-45 anni". Significa andare in profondità, rispondendo a domande cruciali:

  • Qual è il risultato finale che vuole raggiungere?
  • Quali problemi e frustrazioni sta incontrando nel suo percorso?
  • Quali altre soluzioni ha già provato e perché non hanno funzionato?
  • Quali canali di comunicazione utilizza per informarsi e lavorare?

Le risposte a queste domande sono le fondamenta per creare messaggi di marketing mirati, che facciano pensare al potenziale cliente: "Questo è proprio quello che fa al caso mio".




Il "dopo": i benefici di una strategia mirata

 

Torniamo all'azienda B2B del nostro esempio. Dopo un'analisi approfondita, definisce la sua Buyer Persona: un manager di un'azienda manifatturiera che utilizza LinkedIn per aggiornamenti professionali. L'azienda sposta quindi i suoi sforzi su quella piattaforma, creando contenuti professionali e partecipando a discussioni di settore. Il risultato? Un netto aumento dell'engagement da parte di potenziali clienti pertinenti e un ritorno sull'investimento finalmente positivo.

Conoscere il proprio target permette di:

  • Creare messaggi efficaci che risuonano con i bisogni reali del pubblico.
  • Scegliere i canali giusti, ottimizzando il budget.
  • Attrarre i clienti giusti, quelli che riconoscono il valore della tua soluzione.
  • Distinguersi dalla concorrenza generica.

 

 

Smetti di navigare alla cieca: costruisci la tua strategia

 

Continuare a investire in canali inefficaci o "parlare a tutti" significa accettare di sprecare budget e di non vedere risultati concreti, proprio come l'azienda dell'esempio. La differenza tra questo scenario e una crescita costante sta nella capacità di porre le domande giuste per conoscere a fondo il cliente ideale.

Definire una Buyer Persona efficace è il primo passo per trasformare le tue spese di marketing in un investimento profittevole. Ueppy affianca le aziende proprio in questa fase cruciale: analizza il mercato e i dati per costruire l'identikit del cliente perfetto e sviluppare una comunicazione che colpisca nel segno.

Se vuoi smettere di sprecare risorse e iniziare ad attrarre i clienti giusti, contatta Ueppy per una consulenza strategica. È il momento di assicurarsi che ogni singolo euro del tuo budget lavori per raggiungere i tuoi obiettivi.

CONDIVIDI SUI SOCIAL
Ueppy Blog

Leggi articoli correlati

Web Marketing

iPhone 6 – Ecco le prime recensioni

Cresce l’attesa per vedere l’iPhone 6 anche in Italia.

Leggi l'articolo
Web Marketing

Come Riconoscere e Proteggersi dalle Truffe di Phishing mirate ai Social Media

La vostra sicurezza online è la nostra priorità, scopriamo come difenderci dai malintenzionati che hanno preso di mira i vostri dati personali

Leggi l'articolo
Web Marketing

Hai un booking engine nel tuo sito?

Leggi quanto è importante avere un sistema di prenotazione integrato nel tuo sito per migliorare i tuoi guadagni.

Leggi l'articolo
Web Marketing

Marketing: perché inizia e finisce sempre dal sito web

Il tuo sito non è una vetrina, ma il motore del tuo business, un asset strategico fondamentale per marketing e vendite.

Leggi l'articolo
Scopri Ueppy

Scopri Ueppy

un network di professionisti specializzati
nel web.

Scopri Ueppy
Contatta Ueppy
Contatta Ueppy VUOI COSTRUIRE UN NUOVO PROGETTO WEB?

Contatta Ueppy

Scrivici